Sandra Parolin
I temi attorno ai quali ruota la mia formazione sono quelli dell’arte e della terapia, del silenzio e della parola, della meditazione e della relazione. Ho iniziato il mio percorso di arteterapeuta presso la Scuola di Arteterapia “IL PORTO - ADEG” con Edith Kramer e Liz Stone della New York University, e proseguendo all’estero dove ho frequentato i corsi di un approccio di psicologia transpersonale core-process presso il Karuna Institut nel Devon (Gran Bretagna).
Grazie ai preziosi insegnamenti del professor Corrado Pensa sono praticante di Dharma e meditazione buddhista di consapevolezza (sati-mindfulness tradizione Theravada/Vipassana) dal 1985. Questa mia esperienza si è unita all’interesse verso le pratiche di comunicazione gruppale apprese negli USA presso la F.C.E -Foundation for Community Encouragement dove sono diventata facilitatrice di gruppi basati sulla pratica del Community Building e dell’attuale Cerchio della fiducia. Autrice di "Meditazione e relazione" -esperienze di vita comunitaria (Magnanelli editore) e "Il Cerchio della fiducia" -educazione alla comunicazione autentica e alla comunità (Aracne editrice) testi in cui cerco di trasmettere i principi di questo modello di comunicazione e di adattarli alle sfide del nostro tempo. Ho tradotto per Astrolabio Trasformarsi e guarire di Thich Nhat Hanh, un commento al Satipatthana Sutta sui fondamenti della consapevolezza/mindfulness.
Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000.
Attualmente, oltre a svolgere la mia attività di arteterapia, supporto psicologico e gruppale, mi occupo del progetto PAS (Persone Altamente Sensibili) rivolto ad adulti e bambini, mettendo al servizio di questa categoria di persone le mie ricerche sul campo, conoscenze e competenze professionali, nella consapevolezza che arte e comunicazione autentica possono essere per loro uno strumento e risorsa inestimabile.
Grazie ai preziosi insegnamenti del professor Corrado Pensa sono praticante di Dharma e meditazione buddhista di consapevolezza (sati-mindfulness tradizione Theravada/Vipassana) dal 1985. Questa mia esperienza si è unita all’interesse verso le pratiche di comunicazione gruppale apprese negli USA presso la F.C.E -Foundation for Community Encouragement dove sono diventata facilitatrice di gruppi basati sulla pratica del Community Building e dell’attuale Cerchio della fiducia. Autrice di "Meditazione e relazione" -esperienze di vita comunitaria (Magnanelli editore) e "Il Cerchio della fiducia" -educazione alla comunicazione autentica e alla comunità (Aracne editrice) testi in cui cerco di trasmettere i principi di questo modello di comunicazione e di adattarli alle sfide del nostro tempo. Ho tradotto per Astrolabio Trasformarsi e guarire di Thich Nhat Hanh, un commento al Satipatthana Sutta sui fondamenti della consapevolezza/mindfulness.
Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000.
Attualmente, oltre a svolgere la mia attività di arteterapia, supporto psicologico e gruppale, mi occupo del progetto PAS (Persone Altamente Sensibili) rivolto ad adulti e bambini, mettendo al servizio di questa categoria di persone le mie ricerche sul campo, conoscenze e competenze professionali, nella consapevolezza che arte e comunicazione autentica possono essere per loro uno strumento e risorsa inestimabile.