Studio Maya
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Modulistica

Il bello di rallentare

Percorso per genitori che vogliono fermarsi un po'

I ritmi veloci che ci coinvolgono (o meglio travolgono) nella quotidianità rappresentano ormai un'abitudine, sulla quale diventa difficile persino fermarsi a riflettere e "sentire".
Eppure ritrovare il collegamento con se stessi, prestando ascolto a ciò che accade dentro di noi e nella relazione con chi amiamo è fondamentale per vivere bene: imparare a rallentare diventa un compito importante, soprattutto nella comunicazione tra genitori e figli e nel modo in cui gestiamo gli impegni della giornata, nostri e loro.
La lentezza è una risorsa preziosa, e va apprezzata e rivalutata.
Nel mondo degli adulti sembra impossibile andare più piano, i bambini invece hanno una predisposizione innata alla lentezza ed è importante che ogni genitore presti attenzione a questo aspetto ( ad esempio nei momenti di gioco, nella gestione degli impegni extrascolastici, nella comunicazione in famiglia).
Quello che vi proponiamo è un percorso 
che unisce il lavoro della psicologa a quello dell'arteterapeuta e che offre a tutti i genitori strumenti utili per comprendere e gestire la quotidianità individuale e familiare in modo più disteso e consapevole, nel rispetto degli impegni di ciascuno.
​
A chi è rivolto
Mamme e papà, che vogliono (insieme o a livello individuale):
  • esplorare la dimensione del "sentire" oltre a quella del "fare"
  • imparare a godere del proprio tempo, anche quando è poco
  • sperimentare e riscoprire il piacere di stare in relazione con se stessi e con gli altri, prendendosi tutto il tempo necessario.
​
Perché è utile
  • perché permette di ascoltare le proprie esigenze e di trovare spazio per il proprio benessere, mettendo da parte rigidità e preconcetti sul tempo.
  • perché aiuta a prestare attenzione in modo diverso alle esigenze quotidiane dei propri figli e al dialogo con loro
  • perché porta beneficio anche al dialogo tra genitori, in quanto persone con necessità e desideri.

In cosa consiste
Il percorso è composto da due fasi.
La prima consiste in tre colloqui psicologici, a cadenza settimanale, nei quali sarà possibile affrontare questi temi:
  • Il tempo e come hai imparato a percepirlo e a definirlo
  • Il rispetto dei tuoi tempi e di quelli dei tuoi figli
  • L'importanza di dedicare tempo a te e alla coppia (se il percorso coinvolge entrambi i genitori).

La seconda consiste in tre incontri di arteterapia, a cadenza settimanale, nei quali si affronteranno i seguenti temi:
  • Esploriamo la lentezza attraverso il colore
  • Il tuo corpo e la tua emozione: percepiamoli attraverso la creta
  • La possibilità di scegliere: individua i tuoi desideri attraverso l’uso di materiali diversi.

Tutti gli incontri hanno la durata di un'ora.

Durata del percorso e costo
​
Il percorso ha un durata di circa due mesi, alla fine dei quali ci sarà un incontro congiunto con entrambe le professioniste.
Il costo totale del percorso è di 300€.


La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.
(Lao Tzu)
Mi interessa
©2017 Studio Maya - Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Modulistica